Browse By

All posts by admin

“Altrove” – Collana Poeti Contemporanei

Sette mie poesie inedite sono state pubblicate nel numero 146 della Collana Poeti Contemporanei, diretta da Elio Pecora per l’editore Pagine. Si tratta di una selezione di poesie scritte soprattutto a inizio 2012 e facenti parte di una raccolta più ampia chiamata Altrove, persa sotto

“L’Apnea”- 47 Poesie

“L’Apnea” è una raccolta di 47 poesie che ho scritto tra il 2010 e l’inizio del 2011. L’inutilità a volte è un pretesto follemente utile. Molte di queste poesie arrivano in ritardo, per ostinazione e diligenza alla terapia, quando ne sono soltanto richiami. A leggerle,

Il mio Carlo Monni

Vedi Carlo, ho appreso la notizia della tua morte mentre ero a lavoro. Dunque sono andato a casa, mi son lavato e me lo son sciacquato bene. Ho mangiato, modestamente a parte, due o tre paste per la nostalgia. Non pretendevo vero, per quattromela lire,

A Macchia d’Odio #9

Come estrema unzione, un bacio. Parti e non tornare, o torna solo il giorno prima della mia morte per ricordarmi di averti una volta incontrata. Ho deciso che ti penserò ogni volta che mi capiterà di inciampare, così non fuggirai mai del tutto. Ti presenterò

Il Fintocolto e le esequie d’illustri

Di fronte alla morte di un uomo famoso, il fintocolto apre Wikipedia. Lo fa con completa indifferenza verso la scomparsa – d’altronde nessuno compare mai abbastanza – ma con lieve curiosità per le trame dei romanzi altrui, quelli vissuti a grande appetito. Perché tutti sembrano

Il Fintocolto in Biblioteca

Il fintocolto entra in una Biblioteca per guardare le costole dei libri. Il problema solitamente, in tali casi come in molti altri, è il tempo. Perché andarsene via troppo presto potrebbe esser lampante segnale di disinteresse, scarsa conoscenza, furia intellettuale, superficialità gnoseologica. E non è

A Macchia D’Odio #8

Ci muoviamo velocemente, giriamo in questa giostra per l’ultima volta e già sale il sapore sabbioso del vomito su dall’inferno del mio abito. Cravatta e sangue, muscoli e camicia a scacchi. Intorno a noi i ragazzi giocano a spingersi in alto con i piedi mentre

“L’Apnea” sul n. 281 di Poesia

Nel numero 281 del mensile Poesia edito da Crocetti (aprile 2013, per capirsi), si cita “L’Apnea”. A parlarne è Roberto Carifi nella propria rubrica “Per competenza”. “Di piacevole lettura”, scrive Carifi. Non ho mai avuto il piacere di averlo come professore, eppure almeno un paio