Browse By

Tag Archives: fintocolto

Il Fintocolto e il vino

Al ristorante tocca quasi sempre al fintocolto assaggiare il vino. La congiunzione astrale, i movimenti interplanetari e l’inedito sorriso spazio-temporale vogliono che la fiducia del cameriere – chiunque esso sia e a prescindere dalle caratteristiche fisico-mentali – ricada su quegli occhialoni da grande esperto. Di

L’automobile del Fintocolto

L’automobile del fintocolto – ereditata da un nonno o acquistata che sia –  non è mai completamente quella che egli desidera, un po’ come tutto il resto. La ferrea volontà di dichiararsi del tutto disinteressato circa qualità, dimensioni, colore e cilindrata della propria automobile pone

No Thumbnail

A Macchia D’Odio #12

Siamo fortunati. Non muoviamoci: l’inverno è ancora lungo. Dietro a questo armadio si vedono comunque le stelle, la stanza a vetri accanto è troppo distante e sembra vera, traspare l’universo e pare ossessione: non lo è. Usciremo allo scoperto soltanto per nutrirci e poi fuggire

Il Fintocolto e i racconti degli anziani

Di fronte alle storie degli anziani il Fintocolto si trova in seria difficoltà. Innanzitutto perché sono sempre troppo lunghe e troppo vissute, quasi fossero vere davvero e dunque più davvero vere della sua vita di passeggio erotico per le vie del centro con sacchetto Feltrinelli.

Il Fintocolto e la combattuta ispirazione

Il fintocolto cerca una perenne ispirazione, che comunque non arriverà mai al momento giusto pur essendo latente e sempre presente nella scomoda ma banale certezza del Genio. Questo paradosso potrebbe risolversi con la mera accettazione di una tra due opzioni: o il fintocolto non ha

Il Fintocolto in città

Il fintocolto si muove nella città con lo sguardo disdisinteressato (e non è un errore di battitura) di chi sa di essere qualcuno, nonostante sia un qualcuno ma qualunque. Con la pessima abitudine di proiettarsi ben oltre i propri successi, comunque inconfessatamente inevitabili, il fintocolto

Il Fintocolto e la televisione

Il fintocolto non guarda la televisione. O dice di non guardarla. O dice di averla guardata per errore, durante il pranzo, costretto dai familiari a consumare capitalistissimi hamburger dall’ignorante aspetto e orge di programmi iper-diseducativi. Conosce il gossip e le proprietà medicamentose delle vongole impanate