Browse By

Tag Archives: walter tripi

Residui Solidi: la recensione di QLibri

Ecco la prima recensione della mia nuova raccolta di racconti “Residui Solidi”, elaborata da Antonella Di Martino per il portale QLibri. La riporto qui sotto, aggiungendo anche il link.   12 Novembre 2013 SCONFITTE SOLITARIE, MIRACOLATE DAL RICORDO “Nei primi mesi della nostra vita percepiamo,

No Thumbnail

A Macchia D’Odio #12

Siamo fortunati. Non muoviamoci: l’inverno è ancora lungo. Dietro a questo armadio si vedono comunque le stelle, la stanza a vetri accanto è troppo distante e sembra vera, traspare l’universo e pare ossessione: non lo è. Usciremo allo scoperto soltanto per nutrirci e poi fuggire

Il Fintocolto e i racconti degli anziani

Di fronte alle storie degli anziani il Fintocolto si trova in seria difficoltà. Innanzitutto perché sono sempre troppo lunghe e troppo vissute, quasi fossero vere davvero e dunque più davvero vere della sua vita di passeggio erotico per le vie del centro con sacchetto Feltrinelli.

Il Fintocolto e la combattuta ispirazione

Il fintocolto cerca una perenne ispirazione, che comunque non arriverà mai al momento giusto pur essendo latente e sempre presente nella scomoda ma banale certezza del Genio. Questo paradosso potrebbe risolversi con la mera accettazione di una tra due opzioni: o il fintocolto non ha

Il Fintocolto in città

Il fintocolto si muove nella città con lo sguardo disdisinteressato (e non è un errore di battitura) di chi sa di essere qualcuno, nonostante sia un qualcuno ma qualunque. Con la pessima abitudine di proiettarsi ben oltre i propri successi, comunque inconfessatamente inevitabili, il fintocolto

Fiaba d’Epifania

Wikipedia sul Carbone: “È un combustibile pronto all’uso, formatosi entro rocce sedimentarie di color nero o bruno scuro (…) ancor oggi il carbone rimane un combustibile assolutamente importante Il carbone è una delle principali fonti di energia dell’umanità. Nel 2010 circa il 40% dell’energia elettrica mondiale è stata prodotta bruciando

A Macchia D’Odio #4

In mezzo alla stanza una pianta, viene da lontano. Non ci conosce, non sappiamo da dove provenga. Non abbiamo idea di cosa possa servire per farla vivere, se necessiti del sole o dell’acqua, della terra rossa o nera, di un vaso più grande, di uno

A Macchia D’Odio #3

Nevica, nevicherà tutta la notte. Sei costretta ad ascoltarmi, abbiamo soltanto le nostre parole a riscaldarci. Là fuori ormai ci sono metri di silenzio a bloccare ogni porta. La tua auto non partirà prima di qualche giorno, non abbiamo sale, non abbiamo telefono, non abbiamo